Identità, storia e arte contemporanea contraddistinguono Palazzo Maritati e Muci. Guy diventa Figlio del Salento e accompagna i suoi ospiti in un soggiorno tra storia e territorio, nelle remote terre del sud avvolte dal sole e dal vento, in una luce piena di dolcezza.
Svegliarsi a Nardò, dove lo stile di vita è ancora un inno al raffinato gusto salentino. Per sempre e senza tempo.
Il luogo doveva conservare la sua atmosfera originaria, così nelle 10 camere dove un tempo abitavano famiglie neretine, si possono ancora ammirare le volte a stella, le nicchie scavate nella pietra, i capitelli antichi, gli ambienti austeri, il misticismo essenziale.
Pieni di suggestioni orientali e di riferimenti alla storia del Salento, Palazzo Maritati e Muci giocano con la luce e con la pietra.
Le camere e le suite, le aree comuni e le terrazze, interpretano il sentimento dello spazio in cui tutto fluisce attraverso il senso della bellezza tra passato e presente contemporaneo.